LA PRODUZIONE
PROCESSO
PRODUTTIVO
Sviluppare negli anni più di 400 ricette di birra artigianale diverse è al tempo stesso complicato e stimolante: a livello umano come di processo, ogni fase deve essere meticolosamente controllata e ottimizzata.
Selezione e stoccaggio materie prime
L’orzo dei nostri campi viene conservato in atmosfera inerte fino a pochi giorni dall’utilizzo e processato dai migliori maltatori per dare alle birre il massimo della fragranza. A partire dal trasporto, ogni materia prima ha le proprie esigenze: luppolo, lieviti e malto vengono scelti in base a rigidi criteri di selezione a seconda della programmazione e stoccati a temperatura controllata per preservarne la freschezza.

La Macinazione
L’orzo, prima di essere processato in sala cottura, porta con sé lieviti e batteri dalla coltivazione. È fondamentale che la macinazione avvenga in un’apposita sala separata dal resto della produzione per far sì che le polveri potenzialmente nocive per la birra non arrivino in cantina. La quantità di orzo necessaria alle ricette è sottoposta a un duplice controllo, umano ed elettronico, prima di iniziare la cotta in automatico.

Preparazione del mosto di birra
Siamo dotati di un impianto automatizzato controllabile da remoto. I tre tini da 1.500 litri a cotta sono in grado di produrre fino a 3mila litri di mosto al giorno in modo autonomo. L’intervento manuale è limitato ai controlli chimico fisici di processo. Questo permette di evitare errori per far sì che la ricetta sia sempre uguale nel tempo.

Bollitura
Il mosto viene portato a ebollizione in una caldaia ad alta efficienza che permette di far evaporare tutte le sostanze indesiderate e renderlo perfettamente sterile prima dell’aggiunta del lievito. Grazie alla particolare geometria del tino, mantiene la sua limpidezza anche con generose luppolature. Il raffreddamento è anch’esso gestito dal sistema informatico mentre per l’ossigenazione del mosto è possibile scegliere tra aria ed ossigeno.

Gestione dell'acqua

Fermentazione

Controllo ossigeno

Controllo qualità

Confezionamento

TECNOLOGIA/ MACCHINARI
Dall’ingresso delle materie prime alla singola bottiglia tappata, ogni fase del processo viene costantemente monitorata da un gestionale interno. L’intervento umano, anche se limitato al minimo, viene sottoposto a controlli e procedure che garantiscono la qualità della birra prodotta
/RICETTE SU MISURA
/ CENTRIFUGA E SALA COTTURA
/ LABORATORIO E PRODUZIONE CONTROLLATA
/ LATTINATRICE
SERVIZI

CREAZIONE DELLE RICETTE
Il nostro team di birrai esperti offre un servizio di consulenza dedicato ai clienti conto terzi, guidandoli nella creazione, personalizzazione e miglioramento delle ricette delle birre. Grazie alla nostra esperienza e competenza, ogni cliente può ottenere una birra unica che rispecchia le proprie esigenze.
ESPERIENZA E COMPETENZA

STOCCAGGIO E LOGISTICA
1000MQ TEMPERATURA 4°

ETICHETTE
GRAFICA E STAMPA
